Controllo dell’umidità del pianoforte
Il legno è un materiale che si muove in risposta ai cambi di umidità relativa nell’aria. Quando l’umidità relativa in una stanza cresce, l’acqua tende a trasferirsi dall’aria stessa al legno e altri materiali assorbenti nella stanza; quando cala, l’acqua ritorna nell’aria.
L’umidità relativa cambia continuamente, ad ogni ora del giorno e soprattutto con le stagioni. Conseguentemente, il legno e le parti in feltro del pianoforte cambiano costantemente dimensioni poiché assorbono e rilasciano acqua.
Mantenere il grado di umidità del pianoforte il più costante possibile lo aiuterà a mantenere il diapason stabile più a lungo, così come rallenterà effetti collaterali come crepe nella tavola armonica, caviglie allentate, ruggine e problemi con la tenuta delle colle.
Con l’installazione di Piano Life Saver Sistem all’interno del pianoforte si pone rimedio ai problemi sopra elencati garantendogli lunga vita e maggiore durata dell’accordatura.
Per garantire una corretta manutenzione ordinaria del pianoforte, mi occupa dell’installazione del sistema di controllo dell’umidità Piano Life Saver Sistem.
I MIEI ALTRI SETTORI DI INTERVENTO
ACCORDATURA, RIPARAZIONE E RESTAURO PIANOFORTI NELLE ZONE DI:
Como,Cantù, Varese, Busto Arsizio, Tradate, Gallarate, Saronno, Canton Ticino (Svizzera), Lugano (Svizzera), Milano, Monza, Legnano, Lecco, Novara, Edolo, Ponte di Legno, Aprica, Val Canonica